

I migliori vini nascono dalle terre più nobili, e il vino Margherì ne è l'esempio perfetto. Creato in onore di nonna Margherita Appio, la capostipite della storica famiglia, il Margherì è un vino biologico unico. Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, offre intense e complesse note aromatiche, che uniscono sentori floreali e fruttati. Ricco ed equilibrato, regala un'esperienza sensoriale armonica, con piacevoli sensazioni di sapidità e freschezza. Questo straordinario vino ha conquistato il prestigioso premio Best Wine Stars 2024, confermandosi come un vino d'eccellenza.
Scopri il vino Margherì
LA STORIA
L’Azienda Agricola Mastrangelo opera da un decennio in una masseria di proprietà della stessa famiglia, denominata “Il casino”, risalente al XVIII secolo, in un’area di circa 100 ettari, situata nel territorio di Bernalda in contrada Gaudello a meno di un km dal centro abitato. L’azienda si sviluppa su un promontorio rivolto a sud-est con una suggestiva vista del golfo di Taranto, proseguendo lungo i versanti nord-occidentali su cui si estendono oltre a folte bordure di macchia mediterranea, frutteti ed antichi uliveti ultracentenari, mentre l’originario vigneto è stato completamente rigenerato. Mastrangelo produce olio extravergine di oliva di ottima qualità esportandolo in varie regioni d’Italia. Di recente ha introdotto la produzione di vino dalle pregiate uve “Matera Greco DOC”, per le quali si è di recente concluso un progetto di filiera integrata con la Regione Basilicata. Il primo vino della Cantina Mastrangelo è il Margherì.
Scopri di più
CHI SIAMO
La Famiglia Mastrangelo
Recensioni

La nostra uva
Il nostro vitigno, coltivato nella storica tenuta lucana della famiglia Appio e Mastrangelo, rappresenta l'incontro perfetto tra tradizione e innovazione. Le moderne tecniche di coltivazione biologica, unite ai valori tramandati di generazione in generazione, conferiscono al nostro vino un'autenticità unica, con un sapore ricco di storia, tradizione e qualità.
Scopri di piùL’identità della nostra Azienda
Sono passati un pò di secoli da quando la famiglia Appio-Mastrangelo ha segnato i primi solchi sul terreno. Oggi è Giuseppe Mastrangelo testimone di un territorio e delle sue produzioni nel cuore del Metapontino.
Acquista il nostro vinoAzienda Mastrangelo
Il vigneto produce uve biologiche, coltivate senza l’aiuto di sostanze chimiche di sintesi. In cantina si esegue la vinificazione utilizzando solo i prodotti enologici e i processi autorizzati dal regolamento europeo 203/2012.

PARTENARIATO:
Coordinatore: CONSORZIO QUI VULTURE
Imprese agricole: Az. Viticola Mastrangelo, Az. Viticola Marino, Masseria Cardillo, Az. Agr. Cifarelli, Az. Agr. Petito, Az. Agr. Battifarano, Az. Agr. F.lli Dragone, Az. Biologica Scarano Maria, Az. Agr. Lagaria, Cooperativa Agricoltura 2000.
Enti di Ricerca: UNIBAS-DiCEM, UNIBAS-DIS, UNIBAS-SAFE, CNR-IMAA, CNRISM, ENEA, ALSIA
Consulenza: AGREENMENT srl.
PMI: Con.Pro.Bio. Lucano, STARFINN srl, GEOSPAZIO ITALIA srl.
Altri: ASSOCIAZIONE ENOTECA REGIONALE LUCANA, Consorzio di Tutela Vino Aglianico del Vulture DOC e DOCG superiore.
Scopri di più
TESORI D'ITALIA:
La nostra Azienda Agricola, è uno dei tesori censiti dalla rivista Tesori d’Italia, patrocinata dalle più prestigiose Istituzioni Governative Italiane quali:
il MiBAC, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero degli Affari Esteri, l’Enit e viene distribuita presso Ambasciate, Consolati, Istituti di Cultura Italiani e Camere di Commercio estere.
Parte della TDI Gold Collection, il Margherì, primo vino delle Cantine Mastrangelo, nasce con il supporto del PIF (Progetti Integrati di Filiera) Vini di Lucania, dalle pregiate uve di tipo “Greco Matera DOC” certificate dal Consorzio di Tutela Vini Matera DOC.
Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e dalle intense e complesse note aromatiche floreali e fruttate, il Margherì è un vino ricco ed equilibrato al palato che evoca piacevoli e armoniche sensazioni di sapidità e freschezza.