Nel cuore della splendida regione Basilicata, patria di alcuni dei più rinomati vini italiani, si trova un gioiello della viticoltura: le Cantine Mastrangelo. Questa storica cantina ha saputo coniugare il meglio della tradizione vinicola lucana con le tecnologie moderne, riuscendo a mantenere viva l'essenza del territorio e a proiettarsi verso...
Messaggi recenti del blog
Nel cuore della Basilicata, tra le colline verdi e i paesaggi mozzafiato, sorge la Cantina Mastrangelo. Un'azienda che rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e innovazione e che ha dato vita a un vino unico nel suo genere: Margherì, un vino biologico che esalta i profumi e l'anima del territorio lucano.
La Storia della Cantina...
Azienda Agricola Mastrangelo vi propone un’interessante raccolta di contenuti disponibile sui social network
Come sempre per noi è importantissimo coinvolgere la nostra clientela in ogni fase del processo produttivo del nostro vino Margherì. Per questo motivo abbiamo dato vita alla rubrica “Diario di un Viticoltore”.
Ecco i 3 fattori da considerare per riconoscere un buon vino rispetto a un vino mediocre
Un buon vino ha un equilibrio visivo, olfattivo e gustativo. Quando i sommelier degustano un calice di vino ci sono alcune importanti caratteristiche che coinvolgono i sensi e catturano immediatamente l’attenzione.
Il vino racchiude una storia molto antica. Ecco per te alcune informazioni interessanti su questo prodotto pregiato
Durante gli anni il vino ha subito vari processi di trasformazione che l’hanno portato ad essere una delle bevande più consumante e amate dell’intero pianeta. Il vino ha una storia molto particolare e antica. Si tratta di un...
Perché scegliere il Margherì e non una bottiglia di vino qualsiasi? Ecco gli aspetti da valutare
Il Margherì è un vino bianco pregiato di qualità indiscussa. Le motivazioni per le quali dovreste preferire una bottiglia di Margherì a un vino qualunque sono tante e sicuramente molto valide.